Euro e dollaro hanno vissuto una giornata sull’altalena, caratterizzata da report deludenti sia nel Vecchio continente che negli USA. L’euro sale ma poi scende Nel corso della mattinata la valuta …
Autore: Helly
Dopo un gennaio vissuto in modo intenso, il mercato del petrolio si muove poco oggi, in attesa di avere notizie più chiare sull’esito dei colloqui commerciali tra Cina e USA. …
Dopo l’aumento del costo del denaro – 25 punti base – deciso lo scorso dicembre per la prima volta da un anno, la Bank of Korea ha deciso di lasciarli …
La Cina ha deciso di intervenire per arginare il rallentamento dell’economia cinese, e lo Yuan sta reagendo positivamente sui mercati valutari. Le misure a sostegno dell’economia cinese Da Pechino il …
C’è molto ottimismo, anche se condito da diverse incertezze attorno all’economia brasiliana. L’elezione di Bolsonaro aveva portato una ventata di ottimismo che però ha avuto vita breve, e adesso la …
Il semaforo verde che il Consiglio d’Europa ha acceso per l’accordo su Brexit, sta spingendo la sterlina sui mercati valutari. Tuttavia non è una spinta troppo decisa, visto che sul …
Mercoledì la commissione per le politiche monetarie della Narodowy Bank Polski (la Banca centrale della Polonia) ha confermato ancora i tassi d’interesse ai minimi dell’1,50% (livello raggiunto nel marzo del …
Il ritorno dell’appetito al rischio sta spingendo verso l’alto le valute di Australia e Nuova Zelanda. Sia AUD che NZD stanno infatti guadagnando terreno sul mercato valutario contro le principali …
Nel corso dell’ultima settimana la volatilità sui mercati azionari è tornata a crescere, ma non è andata così per i mercati delle valute. Il legame al quale solitamente si assiste …
Ancora una volta la Federal Reserve mostra la sua totale autonomia decisionale, e malgrado le critiche di Trump ha tirato dritto per la sua strada alzando i tassi di interesse. …